Speciali sensori personalizzati

Misurazione del colore dei riciclati di plastica:
Presentazione del prodotto del colorimetro da laboratorio SPECTRO-3-0°/45°-MSM-LAB-ANA-P.
00:01:05 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)

Misurazione del colore di campioni riciclati con lo strumento di laboratorio SPECTRO-3-0°/45°-MSM-LAB-ANA-P: a calibrazione avvenuta, l'unità di raccolta del riciclato deve essere accoppiata con flangia all'unità di acquisizione della calibrazione per la misurazione del colore dei riciclati di plastica. A tale scopo, rimuovere innanzitutto la scheda di plastica RAL eventualmente ancora presente nell'unità di acquisizione della calibrazione. Dopo aver aperto il contenitore del campione di granulato, versare completamente il granulato nell'imbuto e collocare il contenitore di campioni vuoto nell'apposita nicchia sotto l'unità di raccolta del riciclato.
00:07:57 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)

00:05:44 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)

00:02:09 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)

Affinché non ci siano troppi colori, quando si usano i riciclati di plastica.
Da anni, la massa di rifiuti di plastica riciclabili è in costante aumento. Ciò è dovuto, da un lato, al progresso tecnico nel trattamento e nella selezione dei rifiuti di plastica e, dall'altro, agli obiettivi di riciclaggio dell'UE che si prefiggono di aumentare il tasso di riciclaggio legalmente prescritto degli imballaggi di plastica al 50% entro il 2025 e al 55% entro il 2030. Inoltre, stanno alzandosi anche i requisiti per i riciclati ottenuti tramite il processo di riciclaggio. Oltre al tipo di plastica e al suo precedente utilizzo, anche il colore del riciclato gioca un ruolo sempre più importante.
Il video mostra le possibili applicazioni del software SPECTRO3-MSM-DOCAL-Scope V1.0 in combinazione con il sistema di misurazione del colore da laboratorio SPECTRO-3-0°/45°-MSM-LAB-ANA-P (vedi anche → SPECTRO-LAB-SYSTEMS).
00:14:29 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)