Sensor Instruments
Entwicklungs- und Vertriebs GmbH
Schlinding 15
D-94169 Thurmansbang
Telefon +49 8544 9719-0
Telefax +49 8544 9719-13
info@sensorinstruments.de

Controllo di superficie e misura della lucentezza



Tutorial L-LAS Spray Control Scope V2.1

Con i sensori di profilo del getto nebulizzato della Serie L-LAS-TB-…-AL-SC una fotocellula laser viene diretta nel getto nebulizzato. Sul lato opposto al getto nebulizzato, il profilo del getto (ovvero la trasmissione nel getto nebulizzato) viene registrato per mezzo di un rilevatore lineare e valutato per mezzo di un software adatto.


Click here to activate the YouTube films.
You can find more information in the privacy policy.



Per una comoda parametrizzazione e monitoraggio è disponibile il software Windows L-LAS-SPRAY-CONTROL-Scope. Per mezzo di un involucro speciale, il sistema può essere utilizzato anche in aree a rischio di esplosione.
00:13:01



  Tutorial SPECTRO1 Spray Control Scope V1.0

La versione monocanale SPECTRO-1-FIO-JC di un sistema di monitoraggio del getto nebulizzato, mediante conduttori ottici a luce trasmessa è ideale per l’uso in aree a rischio di esplosione, ma naturalmente anche al di fuori della zona Ex. In questo processo, un fascio di luce bianca parallelo (la collimazione della luce bianca è ottenuta grazie a un accessorio per ottica adeguato) è diretto sul getto nebulizzato e la luce che arriva sul lato opposto al getto nebulizzato è focalizzata da un accessorio per ottica del ricevitore sulla superficie anteriore del conduttore ottico ricevente. L’attenuazione del getto rispetto allo stato in cui il getto non è presente serve come misura della densità del getto nebulizzato.


Click here to activate the YouTube films.
You can find more information in the privacy policy.



La valutazione è comodamente supportata dal software di parametrizzazione e monitoraggio SPECTRO1-SPRAY-CONTROL-Scope.
00:04:40




  Presentazione della Serie SPECTRO-M: Rilevamento dell'olio

Nell'era dell'elettromobilità il rilevamento di sottili strati di olio sui metalli, specialmente nella formatura delle lamiere, sta assumendo sempre maggiore importanza. Se, prima dell'effettivo processo di stampaggio, si ha l’esigenza di accertare che lo strato di olio di trafilatura applicato rientri nell’intervallo di tolleranza, dopo il processo di pulizia è necessario verificare che anche l'olio residuo sia stato completamente rimosso dalla superficie metallica. I metodi sino ad oggi impiegati per il controllo dell'olio non sono più applicabili per via dell'uso sempre crescente di oli speciali sintetici, i quali non hanno più proprietà fluorescenti. Nella gamma del medio infrarosso (MIR), tuttavia, anche gli strati ultrasottili vengono resi nuovamente “visibili”.


Click here to activate the YouTube films.
You can find more information in the privacy policy.



Questo video fornisce una breve panoramica del metodo di assorbimento MIR normalizzato. Viene inoltre affrontato il tema del processo di evaporazione degli oli con riferimento alla determinazione della tensione superficiale mediante il metodo dell'inchiostro di prova, ampiamente utilizzato nella pratica.
00:05:06 (Musica esente da diritti di frametraxx.de)



  Sensori di colore e lucentezza e sensori di struttura (Serie COAST)


Click here to activate the YouTube films.
You can find more information in the privacy policy.



Rilevamento del colore, lucentezza e struttura con il sensore ibrido COAST.


NOTIZIE

Partecipazione a fiere:

 •   PRS Middle East & Africa 2025
 •   PPMA Total Show 2025
 •   2025
 •   PRWE North America 2025
 •   PRS India 2025

più...


Articolo specialistico:

  Automatically Adjusting to the Desired Color
Constant Recyclat Color Values through Inline Measurement  

Plastics Insights 
05/2025

 

più...

Comunicati stampa:

Come possiamo tenere la plastica lontana dagli oceani?
Controllo della catena di approvvigionamento con l'aiuto di marcatori fosforescenti



 
Differenziazione LDPE
Distinguere il riciclato puro da una miscela

 
Controllo del getto in linea
Metodo a luce riflessa, metodo a luce trasmessa, ex area


 
Ispezione della superficie
Misurazione del colore, misurazione della brillantezza, controllo della foschia, misurazione della fluorescenza, misurazione della fosforescenza


più...


Video:


 
Sistemi di sensori per l'industria del riciclaggio della plastica
Misurazione del colore dei riciclati

 


più...


Articolo specialistico:


 
Testing Recyclates Directly during Injection Molding and Extrusion
NIR Process for the Inline Inspection of Recycled Plastics ()
Plastics Insights 3/2024

 




Libri bianchi:

Sensor systems for recyclate control in the plastics industry for laboratory and inline use ()
Checking the plastic type of recyclates and virgin material using NIR technology ()

più...


Nuove applicazioni:

Rilevamento di ammaccature e avvallamenti su strisce di trancia in metallo
(N° 801)
Distinzione di componenti in pelle, tessuto e plastica per interni
(N° 802)
Misurazione del colore di coperchi di plastica
(N° 803)

più...


GLOSSARIO: Cos'è ...
... la tensione superficiale?
... l’evaporazione dell’olio?
... la misurazione dello spessore
    dello strato di olio?

più...



Novità sui software:

SPECTRO3-MSM-DIG-Scope V1.5 (2021.10.20)
V1.5.2

più...




FIND US ON ....

Facebook X (Twitter) Instagram Youtube in

 








TOP